Descrizione
La festa di Sant'Eufemia, patrona di Carinaro, è la principale e più sentita tra gli eventi tradizionali, per lo più religiosi, ancora onorati.
Essa, quella liturgica, ricorre il 16 settembre, ma le celebrazioni iniziano il 1º settembre e durano diversi giorni dando vita ad un nutrito programma di manifestazioni nel quale i riti religiosi si alternano alle cerimonie religiose e pubbliche, agli spettacoli di piazza, alle varie competizioni, come la gara di fuochi pirotecnici o la popolare "Gara delle mazze", una sorta di asta pubblica nella quale il miglior offerente si aggiudica "le mazze di Sant'Eufemia", ossia il diritto ad accompagnare a spalla la statua della santa nel tragitto intercorrente fra la piazza di Carinaro e la chiesa.
È questo uno dei momenti salienti della festività, insieme naturalmente alle solenni processioni e funzioni eucaristiche, cui presiedono le massime autorità comunali e alla tradizionale vendita degli oggetti offerti alla Santa, ossia delle offerte in natura elargite durante la processione e la visita all'abitato
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Piave |
Mappa
Indirizzo: Via Trieste, 34-24, 81032 Carinaro CE, Italia
Coordinate: 40°59'9,1''N 14°12'58,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Assenza di Barriere Architettoniche